Cosa accede quando Genio e Sregolatezza incontrano Fantasia e Poesia?
Allertati da una soffiata, due giorni fa, abbiamo attraversato di corsa tutta la Città Eterna e ci siamo precipitati in zona nord. La notizia in nostro possesso ci parlava genericamente della comparsa di uno dei classici manifesti antipubblicitari dai noi molto apprezzati. Strada facendo, altre notizie hanno messo a fuoco l’argomento trattato. Il pezzo che stavamo andando a vedere era frutto della collaborazione artistica di due mostri dell’arte ipercontemporanea romana.

Il filone antipubblicitario che mira a rendere consapevole il consumatore delle insidie della pubblicità che ormai invade e satura ogni elemento della vita sociale, sta facendo nuovi adepti; e con l’arrivo di Elia Novecento il salto di qualità è stato enorme; al progmatismo di Hogre si è aggiunta la fantasia di Elia Novecento; il messaggio trasmesso si è trasformato da puntuale in universale e questo è il risultato!

Il tutto inserito in una splendida cornice istantanea di Elia Novecento
__________________________________________________________
Potremmo anche fermarci qui, ma il sito espositivo accattivante ci ha trattenuto più di quanto avevamo programmato e solo una provvidenziale telefonata di una persona a noi molto cara ci ha riportato alla realtà, impedendo anche che la nostra fotocamera andasse a fuoco. Ma andiamo con ordine. C’era un grande via-vai e a posteriori si è presentato il problema di dare un percorso logico alle immagini da noi catturate e noi lo abbiamo rivolto così:
Ci è sembrato opportuno dare la priorità a coloro che sono stati catturati dal messaggio trasmesso dal manifesto antipubblicitario!






____________________________________________________________
Ah, dimenticavamo! Con immagini isolate vogliamo invece soffermarci sugli scatti da noi ritenuti più significativi per angolazioni di ripresa o particolare empatia del soggetto fotografato. Qui di seguito un esempio.

_________________________________________________
C’è stato poi chi è passato distrattamente, senza degnarsi di guardare il mondo che lo circondava. E questa volta sono stati i meno!




_________________________________________________________
Abbiamo poi trovato una occasionale collaboratrice:

____________________________________________________
C’è stato anche un discreto passaggio di ciclisti, anch’essi attratti e incuriositi dal messaggio trasmesso dal manifesto di Hogre ed Elia Novecento!


_____________________________________________________

__________________________________________________
Ecco poi chi è passato velocemente, senza permettersi distrazioni.




________________________________________________
Diamo ora un’occhiata in giro e inseriamo l’opera nel sito espositivo.


_____________________________________________________

_________________________________________________________
Beh, poi non ci siamo fatti mancare proprio nulla; infatti, alla fine è arrivato anche l’arcobaleno!



