Oggi 27 ottobre vi presentiamo una perla di Alice Pasquini, un po’ datata, era l’estate del 2013; non sappiamo se e come abbia resistito alle invasioni barbariche! Siamo a Roma, nel quartiere Flaminio, l’opera ha trovato il supporto in una cassetta di derivazione elettrica dell’ACEA a ridosso di Ponte Milvio, lo storico ponte di cui le tre arcate centrali risalgono al 200 avanti Cristo, e che i romani chiamavano “Mollo” perché aveva la peculiarità di “andare a mollo” (ossia di essere sommerso) per primo durante le ondata di piena.
l’opera
l’ambiente