Ritorno al luogo ai confini della realtà / appendice

Il reportage dalla fabbrica abbandonata dove un affiatatissimo gruppo ha sfoderato pennelli e bombolette per dar luogo ad una insuperabile performance artistica necessita di un’appendice. Questo perché i due artisti coautori dell’opera presentata nel corso della prima puntata del reportage stesso (vedi articolo del 11 agosto scorso), la suggestiva interpretazione del leone della MGM, ciascuno […]

Ritorno al luogo ai confini della realtà /1

Il 31 agosto dello scorso anno 2014, salutando i frequentatori del progetto “FotografiaErrante” che se ne andavano in vacanza, presentammo il nostro primo approccio con un mondo a noi allora sconosciuto; in quell’occasione ci imbattemmo, per puro caso,  in un luogo misterioso, e ribadiamo, come dicemmo anche allora, un luogo fatto apposta per farci sentire […]

Un murale al giorno (toglie la malinconia di torno) /61

Torniamo per un attimo al Volturno Occupato di Roma. Stasera ultimo giorno di questo settembre crepuscolare, presentiamo l’opera della street artist Marzia che abbiamo conosciuto in un altro centro di aggregazione sociale: il Lucernario del dipartimento di musica dell’università La Sapienza, anch’esso sgomberato dalla riforma Renzi. Lì aveva realizzato insieme ad un altro grande della Street Art […]

Un murale al giorno (toglie la malinconia di torno) /22

Lucernario Occupato. Struttura del Dipartimento di Musica dell’Università “la Sapienza” di Roma sottratta all’abbandono ed utilizzata dagli studenti per fare cultura. In questo periodo è salito agli onori della cronaca perché il rettore ne ha disposto, verso la fine di giugno lo sgombero, ma è stato subito rioccupato dagli studenti. Qui si studia, ci si […]