Ed eccoci a chiudere con l’articolo odierno il nostro reportage dalla murata Graff Dream 2019 da Torbellamonaca. Non ci resta che da vendere i pezzi degli ultimi due muri (di tre realizzati) del parcheggio terrazzato. Il primo lo abbiamo messo nel precedente articolo; il secondo eccolo qui.
![](https://www.fotografiaerrante.com/wp-content/uploads/2019/12/16.1-1024x273.jpg)
Qui, al contrario del precedente muro dove i colori freddi la facevano da padrone, domina la parte alta dei colori caldi, quelli accattivanti, delicati e tenui a vedersi. Andiamo a passare da vicino tutti i pezzi. Per quanto riguarda quel vuoto li in mezzo diciamo che in ogni famiglia che si rispetti c’è sempre il solito ritardatario; il piatto gli è stato tenuto in caldo. Ovviamente anche noi, quando ci giungerà notizia che il vuoto sarà stato colmato, provvederemo ad aggiornare il nostro articolo.
NTHG Rubik
Illus e Zofe Vela
Bit Trota
![](https://www.fotografiaerrante.com/wp-content/uploads/2019/12/16.5-Pixi.jpg)
__________________________________________________
Ed eccoci giunti al terzo muro; quello più basso. Come un passaggio dalle stagione invernale per giungere all’estate, superando la primavera, qui arrivano infine i colori caldi, il rosso e il giallo. Ma, come vedremo, c’è pure chi usa tutti i colori dell’arcobaleno!
Scendiamo nei dettagli!
Deus Cina
Ozee Wisk
Carne Howen
_______________________________________________
Ed è proprio tutto da Torbellamonaca. Non ci resta che trovare la posizione ideale per cogliere una panoramica della murata che renda giusto riconoscimento alla grandezza di quanto è stato realizzato. Ci giriamo, andiamo giù in fondo saliamo tutti gli scalini disponibili e inquadriamo tutto il parcheggio.
![](https://www.fotografiaerrante.com/wp-content/uploads/2019/12/16.11.jpg)